
Marilena Sassi. Caput mundi – Anatomia di un corpo
Inaugurazione Domenica 6 Aprile dalle ore 17.00
In occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il Castello di San Pietro in Cerro ospita, dal 6 al 21 aprile 2025, la mostra "Caput Mundi - Anatomia di un corpo" dell’artista parmense Marilena Sassi, nella suggestiva Sala dei Drappi.
Un progetto iniziato nel 1995 su piccole tavole di legno e ripreso nel 2019 su carta pressata a mano, che nasce come riflessione sul corpo umano, ispirata dagli studi anatomici di Leonardo. L’artista indaga la forma, la struttura e il senso del corpo - frammentato, scomposto, ricostruito - attraverso un segno pittorico fluido, senza confini, dove la materia si fa pensiero.
Il disegno, inteso come atto conoscitivo ed emotivo, diventa il mezzo per attraversare la memoria del corpo, in un dialogo profondo con la natura e la spiritualità. Le teste e le mani, spesso richiamate, si trasformano in simboli sospesi tra il sacro e il mistero, tra la vita e la morte, in una visione che attinge tanto all’estetica orientale quanto alla tradizione occidentale.
Il progetto espositivo si inserisce nel percorso del mim - Museum in Motion, collezione di arte contemporanea del Castello, che da oltre vent’anni promuove gli artisti del territorio e le nuove visioni dell’arte contemporanea.
Marilena Sassi, artista poliedrica - pittrice, scultrice, fotografa e performer - ha studiato all’Accademia Internazionale d’Arte di Salisburgo e all’Accademia di Venezia, formandosi con maestri come Mario De Luigi ed Emilio Vedova. Ha partecipato a esposizioni nazionali e internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, il Museo di Arte Contemporanea di Maputo e l’EXPO di Milano. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Con "Caput Mundi - Anatomia di un corpo", Marilena Sassi ci invita a un viaggio interiore, alla ricerca dell’essenza umana attraverso il disegno, il colore e la dissolvenza dell’immagine, in un dialogo silenzioso ma potentissimo con Leonardo da Vinci.
LUOGO
Castello di San Pietro, Via Roma, 19, San Pietro in Cerro (PC)
Link a Google Maps
TITOLO: Caput mundi – Anatomia di un corpo
AUTORE: Marilena Sassi
Data: dal 6 al 21 Aprile 2025
Orari: domenica e festivi, dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30 - ingresso gratuito
Curatore: Roberta Castellani
Inaugurazione: Domenica 6 Aprile dalle ore 17:00
Biglietto a pagamento: per la visita guidata del Castello di San Pietro in Cerro, per l’ingresso alla Sala delle Armi, al mim - Museum in Motion e alla mostra Cina Millenaria - I Guerrieri di Xian
CONTATTI:
info@castellodisanpietro.it
+39 (0)523 839056
Il MiM - Museum in Motion, nasce per volere di Franco Spaggiari che mosso dalla passione per l’arte antica e contemporanea ha negli anni dato corpo ad una collezione di opere che attraversa un ampio spettro di correnti, generi e stili, dal dopoguerra ai giorni nostri. Il museo inaugurato nel 2001 e battezzato dal critico Pierre Restany (1930-2003) che lo definì una realtà in movimento, è attento alle novità e in continua evoluzione.







