
SEZIONE EDUCATIVA
La Sezione educativa del Castello di San Pietro in Cerro e del MIM (Museum in Motion) nasce dalla collaborazione tra la famiglia Spaggiari, proprietaria dell'immobile, e la cooperativa Educarte con la volontà di valorizzare e promuovere lo straordinario potenziale educativo che il patrimonio della struttura custodisce. Le radici del luogo affondano nella storia quattrocentesca, di cui il castello è splendido esempio, e si protendono al futuro nella collezione di arte contemporanea capace di raccontare le esperienze estetiche del nostro oggi senza dimenticare il legame con la propria storia.
I percorsi proposti si fondano su una metodologia che concepisce l’educazione all’arte come uno stimolo allo sviluppo della sensibilità, alla comprensione della propria identità, della storia e della realtà che ci circonda. L’arte diventa uno strumento necessario ai processi educativi e le opere vengono assunte non solo come testo da conoscere ma anche come pretesto per sviluppare il senso critico e l'apertura verso la cultura.
La Sezione Educativa è affidata al personale specializzato in Didattica dell’Arte di Educare Società Cooperativa.Referenti dott.ssa Cinzia Cassinari; dott.ssa Valeria Depalmi
Educarte è una cooperativa fondata da tre donne che credono fermamente nel valore dell’educazione attraverso l’arte. Dal 2004 la Ditta gestisce biblioteche e servizi museali dando vita a progetti, mostre ed eventi culturali in sinergia con amministrazioni pubbliche e privati. Nello specifico ha collaborato già in più occasioni con il Museo MIM (Museum in Motion) di San Pietro in Cerro; il Museo Ettore Guatelli (Ozzano Taro, Parma); il Museo dei Paesaggi di terra e di fiume di Colorno (MUPAC); i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza; la Rocca di Sala Baganza (Parma) dando vita ogni volta a percorsi su tematiche specifiche rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
PROPOSTA DIDATTICA 2024/2025
I percorsi didattici proposti, tutti caratterizzati da una parte di visita e una creativo-laboratoriale, sono diversificati per permettere di approfondire ogni singola sezione con la possibilità di completare l’esperienza con una visita guidata integrativa.
Scarica la brochure - Proposta didattica 2024/2025
Percorsi dedicati al Mim (Museum in Motion - Sezione Arte Contemporanea)
Il Signor Pittore e l’alfabeto dell’arte
Destinatari: scuola dell'Infanzia e scuola primaria
Di-segno in segno
Destinatari: scuola dell'Infanzia e scuola primaria
Come mi vedo? Come ti vedo? Ritratto e autoritratto
Destinatari: scuola dell'Infanzia e scuola primaria
L’Arte e le sue trasformazioni: i linguaggi del contemporaneo
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado
A spasso nell’Arte: natura e creatività in dialogo
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado
Percorsi dedicati al Castello di San Pietro in Cerro
C’era una volta un castello...
Destinatari: scuola dell'Infanzia e scuola primaria
Castello da difesa a dimora
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado
INFORMAZIONI E COSTI
Percorsi della durata di 2 ore possibili combinazioni
• Biglietto di ingresso alla struttura + percorso a scelta dedicato al Mim con attività laboratoriale e possibilità di utilizzo degli spazi per merenda.
• Biglietto di ingresso alla struttura + percorso a scelta dedicato al Castello con attività laboratoriale e possibilità di utilizzo degli spazi per merenda.
Costo 12 euro a partecipantePercorsi della durata di 3 ore possibili combinazioni
• Biglietto di ingresso alla struttura + percorso a scelta dedicato al Mim con attività laboratoriale + visita guidata al Castello, ai Giardini, ai Guerrieri di Xian con possibilità di utilizzo degli spazi per merenda/pranzo al sacco.
• Biglietto di ingresso alla struttura + percorso a scelta dedicato al Castello con attività laboratoriale + visita guidata al Mim, ai Giardini, ai Guerrieri di Xian con possibilità di utilizzo degli spazi per merenda/pranzo al sacco.
Costo 15 euro a partecipante
Info e prenotazioni
didattica@castellodisanpietro.it
0523 839056



